undefined
undefined

nuovo sito

é attivo il nuovo blog:www.ladecrescita.wordpress. ...
undefined
undefined

V come Vendetta - Stupendo Monologo

La rete dei partiti e dei nani della politica che elemosinano un pò di notorietà e potere sta finendo! La politica nn può essere una professione sulle spalle dei cittadini. I fondi pubblici non sono lo stipendio di alcuni ma devono essere la ricchezza di tutti, il bene comune di ogni singolo cittadino. Qui e in tutta la penisola sorrentina sono i cittadini indignati la maggioranza! La libertà, la giustizia e l'equità sono più che parole: sono prospettive.L'aria irrespirabile, il costo dela vita sempre più alto, lo stress quotidiano, la fatica di arrivare a fine mese, il cibo inquinato, la salute sempre dopo il profitto di pochi, il fitto sempre più alto, il desiderio di una casa che mai si avrà, ...
undefined
undefined

La Terra dei Fuochi - 28 agosto 2010 ore 11.00

L'inquinamento non ha frontiere! in modo particolare quello atmosferico. Ci allarmiamo per i buchi della BP in America quando a due passi da noi abbiamo il più GRANDE DISASTRO AMBIENTALE "A PARTECIPAZIONE PUBBLICA". Somma vesuviana, Acerra, Terzigno, Giuliano, Volla, Casal di Principe, Afragola, Marano di Napoli...se volete approfondire vi consiglio di consulatre questa nuova mappa del touring dei tumori in Campania. Questo è quanto denuncia il sito www.laterradeifuochi.it un vero disastro a cielo aperto e quotidiano. Quello che viene bruciato non sono rifiuti normali ma di quelli speciali altamente inquinanti e cancerogeni. Sono a pochi km da noi, sono terre abbandonate nelle mani della malavita.Io ...
undefined
undefined

una vita da anestetizzati?

Non so se ci abbiamo mai pensato seriamente, ma il tempo che abbiamo a nostra disposizione per pensare alla nostra vita (che è sempre una e breve) ai nostri familiari, ai nostri cari, ai nostri interessi e alla nostra vera crescita personale, è sempre poco. Molti pensano sia giusto così altri che sia normlae, altri che non si può far altro che rassegnarsi perchè questa è la vita. Il sottoscritto crede l'inverso!Oggi nelle case di tutti oramai ci si dà il cambio: entra uno ed esce l'altro e di questo dobbiamo anche dire grazie perchè significa che si lavora e di questi tempi...Mi chiedo : per chi o per cosa lavoriamo? Pensiamo davvero di poter vivere una vita con uno stile da crescita infinita? ...
undefined
undefined

La Dieta CARB

Il nostro pianeta terra ha la febbre. Lo sappiamo e lo vediamo dai "segnali" che ogni giorno ci manda: alluvioni, terremoti, tsunami, temeprature pazze...Cosa facciamo? aspettiamo con ottimismo la catastrofe oppure decidiamo che riguarda anche noi direttamente?Opterei per la seconda. Bene ma cosa fare? tante cose ma per cominciare potremmo adottare la DIETA CARB. E che cavole è questa dieta? nulla che riguradi le nostre abitudini culinarie, non almento come lo intenderemmo noi. La dieta CARB è stata proposta da una ecoeditorialista del quotidiano britannico "The Guardiann" Lucy Siegle e riguarda il come far diminuire la nostra impronta ecologica. In altre parole tagliare la nostra produzione ...
undefined
undefined

Dissuasori per diversamente abili a Sorrento

A Sorrento la vita per i diversamente abili e per i carrozzini non sempre è facile.Nel Luglio scorso abbiamo accolto piacevolmente l'iniziativa del dipendente Giuseppe Stinga che a mezzo stampa annunciava l'installazione dei dissuasori in via sersale e così dichiarava: "Sono dissuasori amovibili, che utilizzeremo in via sperimentale per alcuni mesi così per verificarne i benefici. I dissuasori garantiranno il rispetto ...
undefined
undefined

Sogliole al mercurio

E' di soli pochi giorni fa il rapporto di greenpeace sulle sogliole tossiche rilevato nel santuorio dei cetacei. Tutti gli esemplari che hanno fatto analizzare risultano contaminati da metalli pesanti, idrocarburi policiclici aromatici e bisfenolo A, in certi casi oltre il limite consentito dalla legge.E pensare che proprio le sogliole sono consigliate in fase di svezzamento dei bambini. Le analisi, che abbiamo commissionato al Dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università di Siena, sono state effettuate su 31 esemplari prelevati in 5 aree al largo di Genova, Lerici (La Spezia), Viareggio, Livorno e Civitavecchia.Fra i risultati più preoccupanti c'è il dato sul mercurio trovato oltre il ...
undefined
undefined

Pineta Le tore al sapore di Amianto

Prendiamo atto che il Dipendente Giuseppe Stinga si è reso conto che la situazione polveri sottili in penisola e a Sorrento non è più da sottovalutare e che quindi ha chiesto un tavolo di concertazione con tutti i sindaci della penisola per risolvere il problema.Leggo sempre dall'intervista rilasciata a "La Mia Penisola" che :"L'obiettivo principale da perseguire è OVVIAMENTE la diminuzione del traffico veicolare, perchè da esso dipende la quantità di particolato emessa dai tubi di scappamento di vetture e motoveicoli. L'amministrazione di Sorrento ha già ettuato dei provvedimenti che erseguono tale finalità, come ad esempio, la chiusura al traffico del centro storico e l'istiruzione di isole ...
undefined
undefined

Crescere "dentro"

di Patrizia Mazzola (MDF Milano)Nel mondo della vendita a tutte le ore, del profitto e del PIL, parlare di non crescere è come l’eresia nel medioevo: si è immediatamente accusati di voler distruggere ciò che ci ha permesso di avere progresso e benessere, si diventa dei terroristi pericolosi o degli squallidi conservatori.La stessa parola sviluppo è diventata la litania di qualunque economista, sostenibile o non sostenibile, purchè sviluppo. Non penso sia necessario semplicemente ridurre i consumi, per ripulire la nostra testa dall’idea velenosa di uno sviluppo infinito; credo che la decrescita felice sia l’occasione per una rivoluzione antropologica, animata dal desiderio di costruire un’esistenza ...
undefined
undefined

pietanze al veleno

Ricevo e pubblico una lettera di Greenpeace Italia.Oramai anche sul nostro territorio nazionale sono sbarcati gli OGM.Fin dall'antichità i grandi pensatori ci hanno sempre detto che noi siamo ciò che mangiamo. E' vero! per cui diventa importante alzare la testa dal piatto e iniziare a capire cosa ci stanno o vogliono propiinare.Ciao alessandro,pochi giorni fa ti abbiamo segnalato il rischio di una contaminazione da OGM in Italia, a causa di una presunta semina di mais transgenico in due campi in Friuli. Ora abbiamo le prove che quei campi sono transgenici. Lo confermano le analisi effettuate da un laboratorio certificato sui campioni che abbiamo prelevato nei giorni scorsi.Perciò abbiamo deciso ...
undefined
undefined

Allora è possibile! CAMIGLIANO DOCET!

A volte pensiamo che i miracoli appartengano al passato immaginifico dei tempi andati, eppure anche di questi tempi qualcosa di buono e di insperato avviene.E' quando accade sotto i nostri occhi a due passi da Sorrento nel comune di Camigliano nel cassertano dove tra il fuochi dei rifiuti e le mani della malavita sorge questo piccolo miracolo che dovrebbe essere di sprono ed esempio per tutti noi che di iniziative e possibiità ne possiamo avere tante.Coraggio...Camigliano con tutta la sua popolazione attiva ci viene a dire che una vita decente e a misura d'uomo è possibile ancora!“Il nostro obiettivo”, afferma il sindaco Vincenzo Cenname, “sarà quello di apportare un incremento di valore a tutti ...
undefined
undefined

Sorrento: arrivi da turista, parti fosforescente

Sorrento: arrivi da turista e riparti fosforescente!Una volta, tanti anni fa, quando perdevi una cosa nelle acque della spiaggia S.Francesco o giù Marina grande non potevi più ritrovarla perchè c'erano le tanto odiate alghe! Ma almeno erano di famiglia, quello era il loro posto naturale, eravamo noi gli ospiti che andavamo a disturarle.Oggi invece se perdi qualcosa in acqua lo stesso non lo ritrovi più perchè c'è tanto di quello schifo che galleggia che sembra che stai facendo il bagno in una raffineria.Ma la cosa che dovrebbe scandalizzare è che la gente non se ne preoccupa. Ci sono effetti sul corpo, rischi di qualche infezione, delle macchie sul corpo....ma niente si continua a fare il bagno. ...
undefined
undefined

polveri sottili e tumori in costiera

Una volta si diceva: "è nato prima l'uovo o la gallina?". Oggi dobbiamo dire viene prima l'uomo o il parcheggio? Le macchine sono oramai un residuo del passato. Lautomobilista deve solo scegliere come morire: se schiantato contro un muro o una macchina oppure se di tumore tra qualche anno.Vorrei chiedere ai DIPENDENTI COMUNALI DI SORRENTO addetti alla mobilità se conoscono gli studi di settore sulle polveri sottili (non i PM10 ma i PM2-3)presenti quotidianamente in costiera e che provvedimenti intendono prendere. I tumori sono in aumento insieme ai parcheggi e alle auto che intasano le notre strade da Castellammare fino a Sorrento.Per ora abbiamo visto solo qualche dissuasore per fare scena ...
undefined
undefined

Il discorso tipico dello schiavo - Silvano Agosti

"Il fatto che la gente vada a lavorare sei giorni a settimana è la cosa più pezzente che si possa fare. Come si fa a RUBARE l'unica vita che uno ha?". Non si parla mai dalle nostre parti (SORRENTO,SANT'AGNELLO, PIANO,META, VICO...e poi TUTTA LA COSTIERA AMALFITANA)degli orari di lavoro. Partendo dal fatto che chi ti offre lavoro pretende di esserepure ringraziato. Manco che il tempo nostro che lui si prende sia sua proprietà o che possa essere pagato on una somma. Se poi vogliamo parlare della somma...beh su un contratto di 6.40 ore giornaliere se ne fanno quando va bene 8-9 pagate sempre al disotto di quello che dovrebbero essere.Nessuno dice niente. I politici tutti comprati e corrotti dal ...
undefined
undefined

Robert Kennedy. Discorso sul PIL. Original Speech (it sub.)

Questo è un grande discorso fatto d un grande americano nel lontano 1968. ppure tutto già era molto chiaro.Cosa è cambiato? poco, troppo poco. Quando ascolto i nosti politici locali sia dimaggioranza che di opposizione, vedo che entrambi cercano soluzioni alla crisi soltanto in una crescita infinita che tale non può essere. Forse loro (essendo abbastanza avanti con l'età) non lo sanno. Oppure - e spr di sbagliarmi - lo sanno ma fanno finta di non saperlo creando gravi danni per le generazioni future.Reto sempre convinto che una città come Sorrento meriti un cambio di rotta che non significa regredire ma fare quel salto di qualità che ci sganci al mito del PIL che misura solo consumi ma mai la ...
undefined
undefined

Un piano per salvare l'umanità - Intervista a Lester Brown

Ecco no stiamo andando verso un catastrofe ma ci stiamo avviando con ottimismo...sembra che non ci frega niente di niente. A livello nazinale abiamo un nano ipazito con una ore che sta implodendo giorno dopo giorno. Abbiam una misera oppsizione che fato salvo un pò per Di Pietro è pratiamete un optional.Quello che cidicesterBrown è difondamentale iportanza e andrebbe stdiato nelle scuole, fi da piccoli. Anche qui a Sorrento sembra che ch deieei poteri poitici ed economici si solo concentrato sul bree periodo su come guadagnare di pù a discapito dei tanti e di qelli che verranno dop di noi.Che politice ambientali adotta il nostro comune? che conoscenze ha? di quali esperti è munito? come combtte ...
undefined
undefined

Sorrento è ferma

Sono passati diversi mesi dalle elezioni comuanli sorrentine che hanno visto la vittoria del centro-destra. Tuttavia il clima che si respira è quello della quiete...apparente. Sappiamo che la macchina comunale è attva e che gli interessi vanno avanti. L'opposizione ridotta al lumicino...dorme. Sembra che siamo ancora una volta destinati a vivere 5 anni di amministrazione di destra con le solte politiche a favore delle famiglie forti e dei poteri forti (imprenditori del cemento, alberghi e ristoratori) a discapito del sorrentino medio che abita il territorio ne garantisce lo "sviluppo" ma gode poco della sua città.Sono sempre convinto che Sorrento vive sugli allori, che crede ancora ad uno sviluppo ...
undefined
undefined

Un mondo che non c'è

E' inutile far finta di nulla, viviamo in un mondo che non c'è. Esiste solo nella fantasia di chi crede di governarci, di amministrarci. Esiste nella televisione che ci ha talente ibottit la mente ed il cuore che siamo i un torpre mentale spaventoso.Sono passati pochi mesi dalle elezioni comunali sorrentine che hanno visto una vera apotesosi delle destre e l'ennesima figuraccia delle opposizioni che hanno una vera vocazione ad essere opposizine a vita. Forse non sanno i vari leaders sorrentini che il nostro modello di sviluppo cittadino non è più sostenibile. Forse non sanno che stanno rendendo i loro cttadini degli schiavi imbottiti di tranquillanti (non sanno di essere schiavi e se lo sanno ...
undefined
undefined

il nuovo rinascimento

Un comportamento ecologico è l’unica innovazione possibile. Ma ogni atteggiamento ecologicamente compatibile è improntato al fermarsi e fare un piccolo passo indietro.Insomma, mi sembra che l’unico comportamento ecologicamente plausibile sia quello di riposizionare un po’ indietro le lancette, di rivedere e ridiscutere gli entusiasmi dei decenni del consumo e di riappropriarci dei nostri cicli energetici e vitali.Ecologico è uno stile di vita che cerca di recuperare quello dei nostri nonni. Non quello dei nostri genitori: loro erano già nel pieno dell’ondata consumistica, loro si affacciavano agli anni sessanta o settanta da giovani neoconsumatori entusiasti. E’ alla generazione precedente che ...
undefined
undefined

riflettere

Sono passati più di dieci anni dal lontano 1997 quando il protocollo di Kyoto sanciva a livello mondiale un impegno da parte dei paesi aderenti a ridurre le emissioni di gas climalteranti attraverso programmi che avrebbero incentivato una serie di azioni di contenimento della propria impronta ambientale. Il dibattito sul problema del surriscaldamento globale e sulla necessità di contrastarlo in maniera efficace si è intensificato sempre più negli ultimi anni parallelamente a campagne di sensibilizzazione, leggi e incentivi economici rivolti a privati e amministrazioni affinché attuassero una serie di misure efficaci in questa direzione. Parliamo di implementazione delle fonti rinnovabili - principalmente ...
undefined
undefined

ACQUA/1

I temi trattati1) il culmine della questione: il Decreto Ronchi del 20092) domande e luoghi comuni in tema di acqua pubblica o privata3) il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua4) i quesiti referendari del Forum5) i quesiti IdV6) cosa succede dopo i referendum7) la legge di iniziativa popolare del 2007 per la ripubblicizzazione dell’acqua1) Cosa succede con il Decreto Ronchi del 2009?Con il decreto Ronchi del 2009 tutti i servizi pubblici locali come l’acqua vengono definitivamente ceduti al mercato e sottoposti alle regole del profitto, espropriando i cittadini di quei beni comuni faticosamente realizzati negli anni con i soldi delle tasse.Noi abbiamo pagato gli acquedotti e qualche privato ...
undefined
undefined

Curando la terra curiamo il nostro futuro

Si celebra oggi la giornata della terra. Abbiamo una disinformazione a rigurdo advvero paurosa, eppure tutto il nostro agire quotidiano influenza e dipende da quanta attenzione sappiao dare al creato affidatoci. Sui giornali, nelle scuole, negli incontri si parla di tutto, di ogni minima sciocchezza ma non esiste una vera informazione sulle questioni vitali per noi e per chi verrà dopo di noi.Eppure l'episodio, nn casuale, del vulcano islandese avrebbe dovuto svegliare qualche coscienza sul debole sistema economico orami giunto al capolinea.Credo sia giunto il tempo maturo per capire che questo tempo non è tempo di crisi ma di cambiamento. Si di cambiamento di mentalità!Di seguito riporto l'intervento ...
undefined
undefined

la settimana di "Porta la sporta"

Parte domani la settimana nazionale “ Porta la Sporta”, otto giorni dal 17 al 24 aprile per abituarsi a utilizzare la borsa riutilizzabile abbandonando i sacchetti di plastica e monouso, come previsto dalla direttiva europea che dovrebbe arrivare anche in Italia nel gennaio 2011.L’iniziativa, promossa da Associazione dei Comuni Virtuosi, WWF, Italia Nostra, FAI e Adiconsum, ha riscosso adesioni senza precedenti da oltre cento tra grandi e piccoli Comuni tra cui anche Milano, Trento, Trieste, Pordenone, Arezzo, Forlì, Cesena, 13 Provincie, decine di associazioni, enti e aziende di varia natura, oltre a singoli esercizi commerciali. Coinvolta anche la grande distribuzione, con oltre 2500 punti ...
undefined
undefined

Iniziamo

Nasce oggi questo blog sul tentativo vero di portare il pensiero della decrescita anche nella realtà di Sorrento. Un tentativo arduo, non semplice, ma necessario. La crisi che c'è e si sente soprattutto sulle spalle dei tanti che tirano sempre la carretta non può essere risolta c solo con l'aumento degli straordinari mal pagati di hotel e ristoranti. Nè tantomeno con l'illusione di un benessere volto solo all'aumento del PIL a discapito dei veri valori del vivere umano. E' un problema di gestione del tempo. Lavoriamo troppo e male e soprattutto lavoriamo a servizio di un sistema che non restituisce quello che toglie. Non c'è più tempo per se stessi. Non più tempo per la famiglia, gli affetti, ...